(ANSA) - ROMA, 15 GIU - Nasce CO2alizione Italia,
l'iniziativa a cui hanno aderito oltre sessanta aziende
italiane per aumentare il livello di impegno verso la neutralità
climatica attraverso l'adozione di una pratica di governance
innovativa che vede lo statuto societario come strumento della
formalizzazione dell'impegno.
Le aziende aderenti si impegnano a evolvere progressivamente
il proprio modello di business e il modello operativo verso
un'economia a zero emissioni di gas climalteranti, obiettivo che
viene integrato all'interno dello statuto societario in modo
che diventi una vera e propria finalità dell'impresa - oltre a
quella di generare utili - protetta nel tempo - anche in caso di
aumenti di capitale e cambi di management, di passaggi
generazionali o di quotazione in borsa. CO2alizione Italia ha
l'obiettivo di diffondere questa pratica affinché venga adottata
da un numero più ampio possibile di aziende
L'iniziativa è stata lanciata presso la sede di Associazione
Civita, con la presenza del segretario generale Simonetta
Giordani, del presidente di Fondazione per lo Sviluppo
Sostenibile Edo Ronchi e gli esponenti delle aziende aderenti.
"Dimostrare che un gruppo di imprese può avere successo nel
percorso della neutralità climatica - senza costi eccessivi e
con buoni risultati anche economici - porta un contributo
significativo al taglio delle emissioni di gas serra, ma è
ancora più importante perché genera un effetto di trascinamento
a livello nazionale e internazionale", ha detto Edo Ronchi.
(ANSA).
