/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Utilitalia sostiene l'Italia per il World Water Forum 2027

Utilitalia sostiene l'Italia per il World Water Forum 2027

Nel comitato promotore. 'Candidatura è una grande opportunità'

ROMA, 25 gennaio 2024, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Utilitalia ha incontrato oggi insieme ad alcune aziende associate i rappresentanti del World Water Council, per presentare e sostenere la candidatura italiana a ospitare nel 2027 l'XI edizione del World Water Forum.
    Lo rende noto la federazione che riunisce le aziende operanti nei servizi pubblici dell'acqua, dell'ambiente, dell'energia elettrica e del gas spiegando che si tratta di "uno dei più importanti eventi mondiali legati all'acqua che si svolge ogni tre anni: Utilitalia fa parte del Comitato promotore insieme ai rappresentanti di 5 ministeri, Regione Lazio, Roma Capitale, Anbi ed Ewa.
    "La candidatura dell'Italia all'organizzazione di questo evento - spiega il presidente di Utilitalia, Filippo Brandolini - rappresenta per il nostro Paese una grande opportunità. Le imprese del servizio idrico stanno affrontando una fase caratterizzata da grandi sfide e al contempo da grandi opportunità. All'interno del Comitato promotore Utilitalia sta fornendo un importante contribuito, basato su una profonda conoscenza del settore e sulla valorizzazione delle migliori pratiche messe in campo dalle aziende associate. Poter ospitare il Forum mondiale dell'acqua sarebbe un importante riconoscimento del lavoro portato avanti in questi anni dalle aziende del comparto, nonché dell'azione sinergica che ha coinvolto la Federazione e alcune delle più importanti realtà del servizio idrico nel supporto alla candidatura italiana".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza