/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verso una commissione d'inchiesta sul rischio idrogeologico

Verso una commissione d'inchiesta sul rischio idrogeologico

Avviato il lavoro per istituirla in Commissione Ambiente Camera

ROMA, 12 dicembre 2023, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Commissione Ambiente della Camera ha iniziato a lavorare per l'istituzione di una commissione d'inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico. Oggi è stato letto il testo istitutivo, nelle prossime settimane sarà aperta la discussione.
    L'organismo, si legge nella bozza, dovrà "individuare eventuali carenze e criticità nella normativa vigente", "individuare gli ostacoli alla piena operatività degli organi amministrativi e tecnici", "accertare il livello di controllo, di capacità di intervento e di prevenzione da parte delle pubbliche amministrazioni", "chiarire il quadro delle responsabilità e delle competenze", "effettuare una ricognizione completa delle risorse effettivamente disponibili".
    "La Commissione d'inchiesta sarà uno strumento molto utile - ha commentato con l'ANSA la deputata Cinquestelle della Commissione Ambiente Patty L'Abbate -. Ma questo tema del rischio idrogeologico non è scollegato dal tema del cambiamento climatico. Quello che accade è perché non ci adattiamo al clima che cambia. Una Commissione simile dovrà valutare le azioni da adottare non per ricostruire, ma per prevenire i danni degli eventi meteo estremi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza