La Commissione Ambiente della Camera
ha iniziato a lavorare per l'istituzione di una commissione
d'inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico. Oggi è stato
letto il testo istitutivo, nelle prossime settimane sarà aperta
la discussione.
L'organismo, si legge nella bozza, dovrà "individuare
eventuali carenze e criticità nella normativa vigente",
"individuare gli ostacoli alla piena operatività degli organi
amministrativi e tecnici", "accertare il livello di controllo,
di capacità di intervento e di prevenzione da parte delle
pubbliche amministrazioni", "chiarire il quadro delle
responsabilità e delle competenze", "effettuare una ricognizione
completa delle risorse effettivamente disponibili".
"La Commissione d'inchiesta sarà uno strumento molto utile -
ha commentato con l'ANSA la deputata Cinquestelle della
Commissione Ambiente Patty L'Abbate -. Ma questo tema del
rischio idrogeologico non è scollegato dal tema del cambiamento
climatico. Quello che accade è perché non ci adattiamo al clima
che cambia. Una Commissione simile dovrà valutare le azioni da
adottare non per ricostruire, ma per prevenire i danni degli
eventi meteo estremi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA