/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Veneto raccolti 4,9 kg. Raee per abitante, al top Belluno

In Veneto raccolti 4,9 kg. Raee per abitante, al top Belluno

La regione ha ottenuto 143 milioni dal Pnrr per impianti

RONCADE (TREVISO), 24 novembre 2023, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo scorso anno i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) raccolti in Veneto sono stati 24,6 milioni, corrispondenti a 4,9 chilogrammi per abitante, con un massimo nel bacino di Belluno (7,7 chili) ed un minimo a Verona città (2,2).
    I dati sono stati resi noti oggi durante l'8/a edizione di Ecoforum, evento di Legambiente in corso fino a domani a Roncade (Treviso).
    La regione, è stato aggiunto, è riuscita ad aggiudicarsi quasi 143 milioni di euro nell'ambito di misure nazionali previste dal Pnrr per la realizzazione di nuovi impianti di gestione dei rifiuti e il loro ammodernamento, e per lo sviluppo di filiere Raee, tessile, carta e materie plastiche.
    "In Veneto - ha sottolineato il direttore regionale di Legambiente, Piero Decandia - l'economia circolare e i 'green job' che da essa derivano rappresentano già un pezzo concreto del presente su cui poggiare lo sviluppo del nostro futuro. Una leadership nazionale che Legambiente chiede di rivendicare e rafforzare continuando a spingere - ha concluso - su innovazione e sostenibilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza