EssilorLuxottica annuncia che i
suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra a breve
termine sono stati approvati da Science based targets initiative
(Sbti), organizzazione per il clima che definisce standard,
strumenti e linee guida per aiutare le aziende a stabilire
obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra.
Il gruppo degli occhiali, ricorda la nota, si impegna a
ridurre le emissioni Scope 1 e 2 del 42% entro il 2030,
prendendo come anno di riferimento il 2022, e del 25% quelle
Scope 3 derivanti da beni e servizi acquistati, attività legate
a carburante ed energia, trasporto e distribuzione a monte
nonché da rifiuti generati nelle operazioni.
"La sostenibilità è parte integrante dell'identità del gruppo
ed è al centro delle nostre strategie. Questi obiettivi di
riduzione delle emissioni science-based rinforzano il nostro
impegno per un futuro equo e sostenibile", hanno commentato il
presidente e amministratore delegato, Francesco Milleri, e il
vice amministratore delegato, Paul du Saillant.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA