/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Essilux, la Sbti approva i target di riduzione dei gas serra

Essilux, la Sbti approva i target di riduzione dei gas serra

Milleri e du Saillant, sostenibilità al centro delle strategie

MILANO, 12 dicembre 2024, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

EssilorLuxottica annuncia che i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra a breve termine sono stati approvati da Science based targets initiative (Sbti), organizzazione per il clima che definisce standard, strumenti e linee guida per aiutare le aziende a stabilire obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra.
    Il gruppo degli occhiali, ricorda la nota, si impegna a ridurre le emissioni Scope 1 e 2 del 42% entro il 2030, prendendo come anno di riferimento il 2022, e del 25% quelle Scope 3 derivanti da beni e servizi acquistati, attività legate a carburante ed energia, trasporto e distribuzione a monte nonché da rifiuti generati nelle operazioni.
    "La sostenibilità è parte integrante dell'identità del gruppo ed è al centro delle nostre strategie. Questi obiettivi di riduzione delle emissioni science-based rinforzano il nostro impegno per un futuro equo e sostenibile", hanno commentato il presidente e amministratore delegato, Francesco Milleri, e il vice amministratore delegato, Paul du Saillant.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza