Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovannini, così si può accelerare una transizione giusta

Giovannini, così si può accelerare una transizione giusta

Servono politiche più coerenti e nuovi strumenti di valutazione

ROMA, 22 febbraio 2023, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per accelerare la transizione ecologica 'giusta' servono politiche più coerenti e strumenti di valutazione degli effetti delle nuove leggi sullo sviluppo sostenibile", secondo il direttore scientifico dell'ASviS Enrico Giovannini.
    All'incontro "Costituzione, ambiente e future generazioni: un anno dopo, a che punto siamo?", Giovannini ha illustrato le proposte dell'Asvis per dare attuazione ai nuovi principi costituzionali, e in particolare: modificare i criteri in base ai quali il Parlamento valuta la costituzionalità delle nuove leggi; emanare una direttiva del Presidente del Consiglio che preveda l'inserimento nelle relazioni illustrative delle proposte di legge di una valutazione sull'impatto atteso sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile e modificare i criteri con cui il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile valuta le proposte per i nuovi investimenti pubblici in base all'impatto sui 17 Obiettivi dell'Agenda 2030, completando il processo avviato nella scorsa legislatura.
    Inoltre, per Giovannini, andrebbe adottata in tempi brevi la nuova Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile predisposta dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e recepita al più presto la direttiva europea sulla rendicontazione non finanziaria delle imprese, così da migliorare la valutazione d'impatto economico, sociale e ambientale dell'attività svolta e accelerare l'adozione di comportamenti più sostenibili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza