Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata Oceani: 65% rifiuti su spiagge Med sono plastica

Giornata Oceani: 65% rifiuti su spiagge Med sono plastica

Clean Up the Med in in 17 paesi, in Italia con Legambiente

ROMA, 08 giugno 2022, 12:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 65% dei rifiuti rinvenuti sulle spiagge del Mediterraneo è costituito da plastica: cicche di sigaretta, bottiglie e bottigliette, seguite da tappi, bicchieri e frammenti eterogenei. Su oltre il 45% delle spiagge ripulite sono stati ritrovati guanti, mascherine o rifiuti legati alla cattiva gestione dei dispositivi di protezione individuale (in Grecia in quantitativo maggiore, ma presenti anche in Algeria, Croazia, Libano, Italia e Spagna).
    In occasione della giornata mondiale degli Oceani 2022, istituita dall'Onu e quest'anno dedicata al tema "Rivitalizzazione collettiva dell'oceano", l'8 giugno, Legambiente ha reso noti i dati rilevati durante la 29esima edizione di Clean Up The Med, versione mediterranea di Spiagge e Fondali Puliti, che si è svolta nel weekend del 13-15 maggio.
    Sono stati puliti 23.750 km di spiagge e raccolti 1.176 kg di rifiuti.
    Circa cento le organizzazioni, provenienti da 17 Paesi, che hanno aderito all'edizione 2022: Italia, Albania, Algeria, Croazia, Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Israele, Libano, Libia, Malta Marocco, Portogallo, Spagna Tunisia, e Turchia. Oltre 600 volontari, dagli 8 ai 70 anni, hanno partecipato alle attività di pulizia, svolte in 20 spiagge situate in prossimità dei centri urbani, e hanno portato alla raccolta di 200 sacchi di rifiuti, più di 1 quintale in totale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza