(ANSA) - BRUXELLES, 28 GEN - La Commissione Ue ha presentato nuove linee guida per l'identificazione, gestione e monitoraggio delle aree protette. Si tratta di criteri concepiti per raggiungere l'obiettivo indicato dalla Strategia Ue sulla biodiversità, cioè proteggere il 30% della terra e del mare dell'Ue entro il 2030. Un terzo di queste, aree ad altissima biodiversità e valore climatico, dovrebbero essere sotto stretta protezione. Le linee guida hanno lo scopo di aiutare gli Stati membri a sviluppare una rete transnazionale coerente per l'identificazione e la designazione di aree protette aggiuntive, dato che l'attuale rete di aree legalmente protette non è sufficientemente ampia per salvaguardare la biodiversità a livello dell'Ue. Ulteriori designazioni di territori sotto tutela, sottolinea una nota della Commissione europea, aiuterà a completare la rete Natura 2000 e ad ampliare i regimi di protezione nazionali. Tutte le aree protette dovranno avere obiettivi e misure di conservazione chiaramente definiti.
(ANSA).
