/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Voltaggio (Eni), supporto a startup anche in rendicontazione Esg

Voltaggio (Eni), supporto a startup anche in rendicontazione Esg

Con Zero, impatto sociale medio oltre 4 volte l'investimento

ROMA, 19 febbraio 2024, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'acceleratore Zero nasce per sviluppare proposte di business all'interno delle clean technologies. L'abbiamo fatto supportando le startup nel loro percorso di sviluppo imprenditoriale, ma anche dando loro competenze per rendicontare il loro valore nella parte ambientale e sociale". Lo dichiara l'head of Joule, la scuola di Eni per l'impresa, Mattia Voltaggio, a margine dell'evento "Demo Day: 3 years of Impact Innovation". "Abbiamo abituato questi giovani imprenditori anche a contabilizzare gli effetti sulla parte di esternialità positive sia in termini ambientali, sia in termini di impatto sociale", sottolinea Voltaggio.
    Eni Joule con Elis e la startup Open Impact ha sviluppato un modello per la misurazione dell'impatto generato dalle soluzioni innovative delle startup a partire dalla "Metodologia di valutazione dell'impatto di circolarità e di impatto sociale" sviluppata da Ergo, società spin-off della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
    Questo framework ha permesso di individuare oltre 152 indicatori ambientali, sociali ed economici su cui le startup hanno generato impatto e arrivare a calcolare il ritorno sociale sull'investimento (Sroi, social return on investment). Il valore medio per le 11 startup accelerate dalla terza edizione di Zero è pari a 4,16, un impatto sociale di oltre quattro volte il valore dell'investimento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza