Edp Energia Italia alimenterà le
attività di Ecologistic con un impianto a energia solare
che avrà una capacità di oltre 5 Mwp (megawatt di picco) e
consentirà di ridurre le emissioni di oltre tremila tonnellate
di Co2 all'anno.
Lo rende noto un comunicato di Edp Energia Italia (una
divisione della società di servizi globale che guida la
transizione energetica in Europa, Asia Pacifico, Nord America e
Sud America e gestisce nove milioni di clienti in tutto il
mondo) spiegando di aver firmato con Ecologistic (azienda
italiana che opera nel campo degli imballaggi ecosostenibili per
il settore ortofrutticolo) un accordo per la progettazione,
l'installazione e il mantenimento di un impianto fotovoltaico
negli stabilimenti industriali dell'azienda in provincia di
Taranto.
Con una capacità totale di 5,1 Mwp (megawatt di picco),
questa installazione genererà quasi 7 Mwh (megawattora)
all'anno. Ciò consentirà a Ecologistic di coprire oltre il 30%
del proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovabili, con un
risparmio annuo di oltre 1,5 milioni di euro sulla bolletta
elettrica.
L'impianto garantirà inoltre una riduzione di oltre tremila
tonnellate di emissioni di Co2 all'anno, pari all'anidride
carbonica catturata da quasi 19mila alberi, contribuendo così
alla decarbonizzazione della regione e rafforzando ulteriormente
il posizionamento di Ecologistic come azienda orientata alla
sostenibilità.
Dalla fine di novembre 2023, Edp Energia Italia ha già
stipulato contratti per quasi 130 Mwp di energia solare nelle
aziende.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA