/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Acea un canale per richieste su nuove grandi opere

Da Acea un canale per richieste su nuove grandi opere

Si rivolge a imprese, consorzi e istituzioni

ROMA, 25 gennaio 2024, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Acea ha attivato il nuovo canale dedicato alle richieste commerciali per l'urbanizzazione del territorio. Il servizio - spiega l'azienda in una nota - si rivolge a imprese, consorzi e istituzioni impegnate nella realizzazione di nuove grandi opere, come ad esempio complessi abitativi e infrastrutture a servizio della città, il cui completamento necessita spesso l'esecuzione di operazioni complesse da parte delle aziende che erogano i servizi per le utenze.
    Il canale è gestito con un modello condiviso tra Acea Ato 2, società che gestisce il servizio idrico a Roma e Città Metropolitana, e Areti, che gestisce la rete di distribuzione elettrica nella Capitale, per intercettare in un unico punto di contatto tutte le pratiche, velocizzarne e standardizzarne la gestione.
    Per la parte elettrica, rientrano tra le operazioni gestibili attraverso il nuovo canale le richieste di connessione, passive e attive da fonti rinnovabili, per le nuove urbanizzazioni e lottizzazioni, così come anche lo spostamento degli impianti di competenza Areti.
    Nel servizio idrico, rientrano le richieste di connessione alla rete idrica e fognaria per le nuove urbanizzazioni e lottizzazioni, nonchè le pratiche di allaccio per usi pubblici e utenze complesse.
    Per accedere al servizio è disponibile il numero verde unico 800.001.952 oppure è possibile inviare una Pec a nuovigrandiimpianti.ato2@pec.aceaspa.it per richieste inerenti il sevizio idrico e fognario; nuovigrandiimpianti.areti@pec.areti.it per le richieste inerenti la rete elettrica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza