/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Groupama promuove a scuola la cultura assicurativa

Groupama promuove a scuola la cultura assicurativa

Guida, concorso e altro per sensibilizzare gli studenti

ROMA, 04 dicembre 2023, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un toale di oltre 30 mila persone formate, tra docenti, studenti e famiglie in un solo anno scolastico coinvolgendo 370 scuole e 500 classi . È questo l'obiettivo che si è posta Groupama Assicurazioni, filiale del Gruppo assicurativo francese Groupama e tra i principali soggetti nel settore assicurativo in Italia, con "Giochiamo d'anticipo", il progetto didattico di cultura assicurativa, che propone, per i più giovani, un percorso di sensibilizzazione ed educazione alla gestione dei rischi. E' prevista una Guida Didattica per i docenti, un Action Book per gli studenti, due webinar e un concorso educativo con materiale scolastico in premio per le scuole.
    Realizzato in collaborazione con La Fabbrica, un Gruppo Indipendente multinazionale, attivo da oltre 35 anni, leader nell'ideazione e nello sviluppo di percorsi di comunicazione educativa e formativa con i giovani e le famiglie, il percorso è inserito nella cornice dell'insegnamento dell'Educazione civica.
    Giochiamo d'anticipo è, infatti, dedicato a docenti, studenti delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie e nasce con l'obiettivo di coinvolgere, informare e formare gli studenti in un'età cruciale per le scelte consapevoli nella quotidianità e per il proprio futuro.
    Per supportare i docenti nel compito di costruirsi un quadro informato di riferimento sui temi del progetto, utile a gestire consapevolmente i contenuti che propongono, Giochiamo d'anticipo mette a disposizione una Guida Didattica in grado di circoscrivere concetti di base di educazione assicurativa e di educazione finanziaria e di inquadrare il percorso anche dal punto di vista dei riferimenti metodologici.
    In parallelo, l'Action Book - messo a disposizione degli studenti - propone la lettura di 7 percorsi narrativi a bivi collegati ad altrettante situazioni che possono trovarsi a sperimentare nella loro quotidianità. I ragazzi dovranno così districarsi tra più eventi e casualità legate ad argomenti quali "casa", "mobilità", "salute", "risparmio", "protezione", "previdenza" e "lavoro" attraverso attività di problem solving.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza