/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esperto, 'per l'energia basso impatto è un valore aggiunto'

Esperto, 'per l'energia basso impatto è un valore aggiunto'

Bevilacqua e Nq Italia al Cipro Emc 2023

ROMA, 01 dicembre 2023, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La ripresa del settore energy deve essere rapida per evitare di arrivare a nuovi cicli non ancora fortificati, i business models si devono adattare ai cambiamenti sempre più rapidi, le tecnologie (anche nanotech) devono aiutare il cambiamento, il "basso impatto" non è una svolta limitativa per il settore energetico ma un valore aggiunto, ormai da considerarsi indissolubile rispetto alla generazione/produzione". Lo afferma il giurista ed esperto di economia internazionale Nunzio Bevilacqua che ha partecipato all'eastern Mediterranean Energy 2023 di Cipro.
    Molti gli speaker internazionali, ed importanti, non solo dimensionalmente, le presenze italiane Pmi di eccellenza del Made in Italy come la NQ Italia del Gruppo Nova Quadri specialista in quadri elettrici e sottostazioni, che ha nel suo track record opere importanti, specialmente sull'altra isola del Mediterraneo che è Malta, quali il potenziamento e ammodernamento dell'infrastruttura di distribuzione elettrica.
    "E' stata grande opportunità di dialogo costruttivo tra imprese di diversa dimensione ma soprattutto valorizzazione di Pmi tecnologiche che possono avere delle specificità e trovare una complementarità operativa anche con multinazionali" così Ciro Lambro ceo di Nq Italia - Gruppo Nova Quadri e conclude "dopo la pandemia tutti dovrebbero aver compreso che fare 'realmente' rete, come il nostro gruppo fa da anni, non è qualcosa di 'altruistico' in contrasto con l''individualismo italico ma l'unico modo per affrontare sfide sempre più di larga scala a cui ci affacciamo, facendo ciò in modo competitivo e crescendo in modo più' che proporzionale rispetto alla somma dei player in gioco"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza