/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bnl:leasing 13 milioni a Gessi per stabilimento sostenibile

Bnl:leasing 13 milioni a Gessi per stabilimento sostenibile

Impianti con tecnologie ad alta efficienza

ROMA, 10 febbraio 2023, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Uno stabilimento sostenibile, costruito con le tecniche più avanzate, a tutto vantaggio dell'ambiente". E' quanto realizzerà Gessi, società con sede a Serravalle Sesia in provincia di Vercelli, attiva da trent'anni nell'industria dell'arredo bagno e wellness di design Gessi, con il leasing da 13 milioni di euro stipulato con Bnp Bnp Paribas.
    La Il contratto di leasing, spiega una nota dell'istituto di credito, ha per oggetto il nuovo hub tecnologico e culturale di 10.000 mq all'interno del Parco Gessi.
    In particolare, gli impianti verranno realizzati sfruttando tecnologie ad alta efficienza, come per esempio le pompe di calore; verrà prestata particolare attenzione ai sistemi di regolazione ed emissione al fine di ottimizzare il risparmio di energia primaria e saranno previsti sistemi di recupero energetico e di riutilizzo delle acque.
    Il nuovo hub sarà innanzitutto un laboratorio dove la tecnologia verrà abbinata alla parte meccanica della lavorazione dei materiali, connubio di dimensione umana e massima espressione tecnica in termini di impianti e macchinari.
    Per Paolo Vetta, Direttore Territoriale Nord Ovest di Bnl Bnp Paribas: "Questa operazione rientra nella nostra strategia di vicinanza al territorio e al tessuto imprenditoriale su cui poggia l'economia reale. Bnl Bnp Paribas, con le società specializzate del Gruppo, è al fianco delle aziende, specialmente in una fase cruciale per l'industria come quella attuale, per supportare il business, in ottica di crescita industriale innovativa e sostenibile".
    Il Gruppo Gessi fa capo alla famiglia Gessi, oggi alla terza generazione, e opera in oltre 80 paesi con 12 filiali
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza