La finanza sostenibile guarda al
futuro: dal 10 al 30 novembre tornano per l'undicesima le
Settimane Sri, le Settimane dell'Investimento Sostenibile e
Responsabile. Con sedici eventi e numerose nuove ricerche la
rassegna, punta ad essere l'occasione di confronto e
approfondimento sul ruolo fondamentale della finanza improntata
ai criteri Esg, ambientali, sociali e di buona governance
societaria, per la sua capacità di sostenere le trasformazioni
dell'economia reale. "In un momento nel quale il Paese si trova
di fronte a sfide determinanti per il nostro futuro, è
fondamentale dare risposte in linea con un modello di sviluppo
sostenibile e inclusivo, definito a partire da solide basi
scientifiche, senza arretramenti rispetto agli obiettivi già
indicati in sede europea e internazionale", sottolinea il Forum
dello Sviluppo sostenibile che organizza la manifestazione. Tra
le novità di quest'anno l'indagine sulla sostenibilità delle
principali compagnie di assicurazione operanti in Italia,
analizzate nel duplice ruolo di investitori istituzionali e
fornitori di prodotti e servizi assicurativi. In apertura, la
presentazione dell'indagine sul mercato retail, che quest'anno
si focalizza sulla transizione energetica. Saranno inoltre
presentate le ricerche sugli investimenti ESG di operatori
previdenziali e Fondazioni di origine bancaria. In programma
anche ESGeneration Italy, l'iniziativa avviata da Borsa Italiana
(Gruppo Euronext), FeBAf e Forum per la Finanza
Sostenibile."Dopo aver raggiunto un grande sviluppo, la finanza
sostenibile sta assumendo un ruolo centrale e di forte
responsabilità per contribuire ad affrontare senza arretramenti
e incertezze le sfide fondamentali che abbiamo davanti",
commenta il direttore generale Francesco Bicciato. "Quest'anno
la rassegna annuale del Forum estende la propria durata e
diventa Settimane SRI, per dare risposte concrete e un
contributo sempre più fattivo al raggiungimento degli
inderogabili obiettivi di sostenibilità", commenta il presidente
Gian Franco Giannini Guazzugli.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA