Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banco Bpm: emesso green bond da 500 milioni, ordini 900 mln

Banco Bpm: emesso green bond da 500 milioni, ordini 900 mln

E' la terza emissione nello stesso ambito

MILANO, 06 settembre 2022, 19:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Banco Bpm ha portato a termine con successo una nuova emissione Green Senior Non Preferred, con scadenza quattro anni (settembre 2026), per un ammontare pari a 500 milioni di euro. Gli ordini hanno superato i 900 milioni di euro.
    Il titolo, emesso ad un prezzo pari a 99,654% e paga una cedola fissa del 6%, è riservato agli investitori istituzionali ed è stato emesso a valere sul Programma Euro Medium Term Notes.
    I proventi saranno destinati al finanziamento o al rifinanziamento di Eligible Green Loans, come definiti nel Green, Social and Sustainability Bond Framework della banca.
    Gli investitori che hanno partecipato all'operazione sono principalmente asset manager (61%) e banche (20%), mentre la distribuzione geografica vede la presenza prevalente di investitori esteri (tra cui Regno Unito col 24%, a Francia con il 14%, Belgio Paesi Bassi e Lussemburgo con l'8%, Germania, Austria e Svizzera con complessivamente 7%) e dell'Italia col 43%.
    Banca Akros, Bnp Paribas, BofA Securities, Citi, Credit Agricole Cib, Hsbc and Natwest Markets hanno agito in qualità di Joint Bookrunners. Credit Agricole Cib, ha altresì operato quale Green and Social Structuring Advisor.
    Si tratta della terza emissione nell'ambito del Green, Social and Sustainability Bond Framework dopo quella del Social Bond di luglio 2021 per un ammontare pari a 500 milioni di euro e del primo Green Covered Bond da 750 milioni collocato a marzo 2022.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza