Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tesoro: Cannata, Italia è stata pioniere con Btp Green bond

Tesoro: Cannata, Italia è stata pioniere con Btp Green bond

Emissioni Esg statali più complesse di quelle corporate

MILANO, 05 settembre 2022, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'emissione di un titolo di Stato green è più complicata di una corporate ma il minitero dlel'Economia e delle Finanze su questo fronte si è mosso velocemente e con un ruolo riconoscuto anche all'estero. E' quanto emerso dall'intervento di Maria Cannata, oggi nel consiglio di esperti del Dipartimento del Tesoro e presidente di Mts, all'Italian Sustainability Week di Borsa Italiana, dedicata alle tematiche Esg.
    "A differenza da una società il budget di uno Stato ha una grande pluralità e dispersione di voci di spesa, difficile da monitorare in ogni passaggio della sua implementazione. Diverse spese di alto valore ambientale sono di mantenimento e non un investimento (per esempio la gestione dei parchi naturali)", ha premesso Cannata segnalando che "l'organizzazione di un preciso monitoraggio e il report di processo richiede un grande sforzo di coodinamento tra molte amministrazionee. E in Italia è stato creato un comitato interministeriale".
    "Alla fine di febbraio 2021 il Tesoro ha pubblicato un modello per l'emissione dei green bond sovrani e il 3 marzo è stato lanciato con successo il primo Btp Green bond. E una seconda tranche è stata collocata a ottobre", ha ricordato e ha indicato che "sei categorie di spesa sono per centrare gli obiettivi ambientali fissati della Tassonomia Ue".
    "Il primo report si allocazione e impatto è stato pubblicato a maggio 2022 e un mese dopo il settimo Climate Bond Awards ha riconosciuto l'Italia come Sovereign Green Market Pioneer nel 2021 per l'emissione del Btp Green".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza