Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ita a salone Farnborough, debutto in chiave sostenibile

Ita a salone Farnborough, debutto in chiave sostenibile

Da riduzione emissioni a collaborazione con Airbus

ROMA, 19 luglio 2022, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un 75% di aerei di nuova generazione nella flotta entro il 2025, la collaborazione con Airbus per lo sviluppo dell'ecosistema che farà da contorno al lancio del velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) CityAirbus NextGen, la presentazione del Manifesto della Sostenibilità: sono i contenuti del debutto al Farnborough International Airshow (FIA) di Ita Airways che in una conferenza stampa ha illustrato il proprio impegno verso la sostenibilità in una roadmap che combina la crescita del business con la creazione di valori sostenibili a lungo termine.
    Alla conferenza stampa, con l'ad di Ita Airways Fabio Lazzerini e il presidente di Enac Pierluigi di Palma, ha collaborato anche l'illustratore Emiliano Ponzi che - spiega la compagnia - "ha saputo interpretare la strategia di crescita di ITA Airways, l'aspetto propulsivo di una start-up con la voglia di 'toccare il cielo con un dito'. E l'azzurro della livrea di ITA Airways che si armonizza con il cielo in pieno rispetto ambientale: esserci integrandosi con l'ecosistema".
    Nell'incontro è stato ricordato il Protocollo d'Intesa con Airbus, firmato lo scorso aprile, relativo alla collaborazione nell'ambito della Urban Air Mobility (UAM) in Italia, settore che si sta dimostrando particolarmente dinamico, come evidente a Farnborough. Ita Airways collaborerà infatti con Airbus allo sviluppo dell'ecosistema che farà da contorno al lancio del velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) CityAirbus NextGen, attualmente in fase di sviluppo, individuando casi d'uso strategici per soluzioni di mobilità a zero emissioni e dimostrando il valore aggiunto che può portare alle comunità.
    Al termine della conferenza è stato possibile visitare l'Airbus A350 parcheggiato nel centro del Salon dedicato all'eccellenza dello sport italiano Enzo Bearzot con un' aerodinamica innovativa e un motore aeronautico Rolls-Royce ad alta efficienza (il Trent XWB) in grado di ridurre di oltre il 25% dei consumi e delle emissioni di CO2 per passeggero.
    Ad entrare a far parte della flotta, saranno anche altri aeromobili di nuova generazione, come l'Airbus A220-300, il cui arrivo è previsto per l'autunno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza