Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bnl: finanziamento green da 10 milioni per Lati

Bnl: finanziamento green da 10 milioni per Lati

Obiettivo dimezzare le emissioni di CO2 entro il 2026

ROMA, 08 luglio 2022, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bnl Bnp Paribas ha organizzato un sustainable linked loan da 10 milioni di euro per Lati industria termoplastici. E' quanto si legge in un comunicato della banca, che spiega come si tratti di un prestito a condizioni economiche che migliorano ulteriormente al conseguimento, da parte dell'azienda, di specifici obiettivi legati alla sostenibilità ambientale e sociale. "L'intervento finanziario - precisa Bnl - contribuirà soprattutto al dimezzamento, entro il 2026, delle emissioni di gas climalteranti, in particolare CO2. Il finanziamento è accompagnato da un Interest rate swap Esg, che permette alla società di mitigare il rischio derivante dall'aumento dei tassi di interesse". Lati è uno dei principali produttori di termoplastici tecnici per uso ingegneristico ad elevate prestazioni, che trovano impiego principalmente nel settore elettrico, elettrodomestico, industriale e dei trasporti. L'azienda si caratterizza per una capacità produttiva di 40.000 tonnellate, sviluppata nei due siti di Vedano Olona e Gornate Olona, 2.400 formulazioni attive, 300 dipendenti e circa 2.000 clienti. Il Gruppo ha realizzato nel 2021 vendite pari a 180 milioni, con un Ebitda di 22,9 milioni e un utile di 14,7 milioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza