Ita Airways conferma
nuovamente il suo piano di sostenibilità della flotta che farà
in modo che nel 2025 il 75% degli aeromobili sarà di nuova
generazione. Questo - sottolinea Ita Airways in una nota -
permetterà alla compagnia di diventare tra le più green d'Europa
e di avere una delle flotte più giovani dell'industria
aeronautica civile. L'introduzione dell'Airbus A350-900 nella
flotta di Ita Airways (334 posti, di cui 33 in Business con
poltrone full-flat bed e 39 Comfort Economy con maggiore spazio
per le gambe), il primo in Italia ed il primo della Società,
rappresenta infatti un passo importante verso la sostenibilità
in linea con il protocollo internazionale "Fit for 55", di cui
Ita Airways condivide gli obiettivi. L'arrivo dell'ammiraglia,
ambasciatore di Ita Airways nel mondo, consente alla compagnia
di dotarsi di aeromobili moderni ed environment-friendly
contraddistinti da tecnologie all'avanguardia con l'obiettivo di
ridurre nell'arco di piano '21-'25 le emissioni di CO2 di 750
mila tonnellate. L'A350 è più leggero, più silenzioso e più
efficiente rispetto agli aeromobili della generazione
precedente. La diminuzione di peso è stata ottenuta grazie
all'uso di materiali avanzati e più leggeri per il 70% della
cellula, mentre l'aerodinamica innovativa e il motore
aeronautico Rolls-Royce ad alta efficienza (il Trent XWB)
consentono di ottimizzare l'autonomia e il carico utile a
vantaggio dell'efficienza. Grazie al nuovo aeromobile, infatti,
Ita Airways beneficerà di una riduzione di oltre il 20% dei
consumi e delle emissioni di CO2 per passeggero. Sull'A350-900 -
spiega Ita Aitrways - ogni particolare è stato progettato
pensando all'efficienza aerodinamica, dalla linea curva del
parabrezza 3D all'apertura dei flap. Questa aerodinamica
all'avanguardia, ispirata alla natura, comprende una tecnologia
unica di morphing delle ali che ottimizza continuamente il
profilo alare per ridurre la resistenza e diminuire il consumo
di carburante.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA