/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paper Week, dal Comieco la settimana del riciclo della carta

Paper Week, dal Comieco la settimana del riciclo della carta

Dall'8 al 14 aprile più di 200 eventi in tutta Italia

ROMA, 05 aprile 2024, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Più di 3.300 aziende consorziate, una rete capillare di imprese che consente di riciclare efficacemente ed efficientemente le oltre 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone che si raccolgono stabilmente ogni anno in Italia; un tasso di riciclo che ha sfondato nel 2023 il muro del 90%, in netto anticipo sugli obbiettivi europei al 2030. Con quasi 40 anni di storia dedicati al futuro del riciclo e una filiera in piena salute, Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi cellulosici, presenta la Paper Week 2024, promossa in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Unirima. Dall'8 al 14 aprile, più di 200 eventi su tutto il territorio nazionale animeranno la grande campagna corale di formazione e informazione: attese oltre 50 mila persone per scoprire tutto sugli imballaggi cellulosici e sul loro riciclo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza