E' entrata in funzione la
'briglia' sull'Arno, davanti al quartitere dell'Isolotto a
Firenze: ospita una turbina ad acqua fluente in grado di
generare una potenza di 7,4 gigawattora/annui sfruttando un
'salto' del fiume di circa 6,5 metri e una portata di 30 metri
cubi al secondo.
Quella dell'Isolotto è una delle 13 'briglie' e antiche
pescaie (gli impianti sono 12) oggetto dei lavori di recupero
voluti dalla Regione Toscana. E' la terza a entrare in funzione
dopo le briglie a Incisa e Compiobbi già in esercizio a monte
della città. Gli impianti per la produzione di energia
idroelettrica sono realizzati attraverso un project financing
con Iniziative Toscane srl e saranno a regime entro il 2025
producendo circa 55 gigawattora annui, pari all'energia
necessaria per il fabbisogno di circa 20.000 famiglie.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA