/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ong, '1 euro di Eni in fossili, 7 centesimi in rinnovabili'

Ong, '1 euro di Eni in fossili, 7 centesimi in rinnovabili'

Greenpeace, 'il gruppo continua a puntare su gas e petrolio'

ROMA, 14 marzo 2024, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per ogni euro investito da Eni in combustibili fossili, meno di sette centesimi sono stati investiti in energie rinnovabili sostenibili". Lo scrivono in un comunicato Greenpeace Italia, ReCommon e Reclaim Finance in un'analisi della strategia climatica di Eni.
    "Per ogni euro investito nelle attività di Plenitude, la divisione low carbon del gruppo, Eni investe più di 15 euro in petrolio e gas - scrivono le ong -. Poiché Plenitude comprende anche attività di commercializzazione e vendita al dettaglio del gas, per ogni euro investito da Eni in combustibili fossili, meno di sette centesimi sono stati investiti in energie rinnovabili sostenibili".
    "Eni intende continuare a puntare principalmente su gas e petrolio, e di questo passo non ha alcuna possibilità di raggiungere l'obiettivo di Emissioni nette zero entro il 2050, come aveva promesso nel 2020 - scrivono ancora le ong -. Stando alle informazioni messe a disposizione da Eni, con l'attuale livello di produzione di petrolio e gas e lo sviluppo futuro dei suoi giacimenti, nel 2030 la produzione sarà superiore del 35% rispetto al livello richiesto per allinearsi a questo obiettivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza