/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Erg, pannelli solari usati riutilizzati in Africa e Italia

Erg, pannelli solari usati riutilizzati in Africa e Italia

Provengono da due centrali in Puglia

RIMINI, 01 marzo 2024, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pannelli usati di centrali fotovoltaiche riutilizzati per alimentare un ambulatorio e una scuola in Africa e due associazioni in Italia. E' l'iniziativa di Erg che è stata presentata alla fiera delle rinnovabili Key di Rimini.
    Punto di partenza il riutilizzo di circa 500 pannelli ancora in buona condizione di utilizzo provenienti da due parchi Erg in Puglia.
    In Malawi, attraverso la Comunità di Sant'Egidio verrà installato un nuovo impianto solare off-grid da 40 kWp, affiancato da un sistema di accumulo da 40 kWh per alimentare il centro diagnostico "Alumando", a Blantyre.
    In Madagascar, attraverso l'Ente del terzo settore (Ets) Boki Mamiko verrà realizzata un'isola energetica solare off-grid composta da un sistema fotovoltaico e un container "ingegnerizzato", per una capacità installata di 10 kWp.
    L'energia prodotta servirà a illuminare e fare funzionare i servizi di quattro edifici della St. Joseph School, a Maherivaratra, nel Nord dell'isola.
    In Italia, la donazione di moduli fotovoltaici Erg servirà a "solarizzare" le coperture di un'area parcheggio auto presso Dynamo Camp a Milano, l'Ets che offre programmi di terapia ricreativa, a bambini e adolescenti affetti da malattie croniche. A Genova, la donazione è stata impiegata per solarizzare una falda del tetto della sede di Music for Peace.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza