Sono 52 le 'valli dell'idrogeno'
italiane per la cui creazione il governo ha stanziato 500
milioni di euro. E' quanto è stato detto nel corso di un
convegno in occasione di 'Key - The Energy Transition Expo' a
Rimini, organizzato da H2It, l'Associazione italiana idrogeno ed
Enea, a cui hanno partecipato il ministero dell'Ambiente, la
Regione Emilia-Romagna e la Regione Puglia.
In particolare - è stato spiegato - 50 milioni sono riservati
ai 'progetti bandiera' di rilevanza strategica per le regioni,
mentre i restanti 450 milioni alla produzione di idrogeno in
aree industriali dismesse. Il 50% dei fondi è destinato a
progetti nel Sud e nelle Isole per un totale di 225 milioni. Le
regioni con più progetti finanziati sono la Campania, con 6
progetti, seguita dalla Puglia (5) e da Lombardia, Trentino-Alto
Adige e Sicilia (4).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA