/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Telis punta all'Italia con 3 Gw di progetti per le rinnovabili

Telis punta all'Italia con 3 Gw di progetti per le rinnovabili

Attiva dal novembre del 2022, obiettivo 10 Gw in Europa al 2030

MILANO, 19 febbraio 2024, 11:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La britannica Telis Energy punta a sviluppare progetti ibridi e di accumulo energetico per 3 Gw attraverso la controllata Telis Energy Italy entro il 2030.
    Lanciata novembre 2022 con il supporto della società d'investimento globale Carlyle, Telis mira a realizzare 10 Gw di progetti in tutta Europa entro il 2030 attraverso le proprie società controllate, attive nei singoli mercati. Queste ultime "beneficiano - spiega il gruppo - della dimensione e delle sinergie derivanti dall'appartenenza a una piattaforma internazionale, conoscenze e network locali, oltre a competenze settoriali e un approccio imprenditoriale".
    Telis Energy Italy è guidata da Marco Petrone, che sottolinea come l'azienda abbia già sviluppato "oltre 1000 MWh di progetti Bess (sistemi di stoccaggio tramite batterie, ndr) standalone e oltre 100 MWp di progetti fotovoltaici ibridi in specifiche regioni italiane, dopo una valutazione dettagliata della rete e dei punti di connessione e un accurato screening dei terreni, selezionati per ridurre al minimo il rischio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza