/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incentivi a rinnovabili assegnati a 1 Gw su 1,6 disponibili

Incentivi a rinnovabili assegnati a 1 Gw su 1,6 disponibili

Partecipazione aumentata per adeguamento tariffe e flessibilità

ROMA, 09 febbraio 2024, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel tredicesimo bando di gara del Gestore dei Servizi Energetici, per incentivare l'energia prodotta dalle fonti rinnovabili, sono stati assegnati 1,041 Gigawatt di potenza a impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici, su 1,627 Gw di potenza messa a disposizione. Lo rende noto il Gse con un comunicato.
    La partecipazione alla procedura, spinta dall'adeguamento all'inflazione delle tariffe di riferimento e dall'introduzione di una maggiore flessibilità nei meccanismi di riallocazione dei contingenti, ha registrato 163 domande di accesso, tra Aste e Registri, per un totale di circa 1,125 Gw richiesti.
    Per effetto di questi risultati, la potenza complessivamente ammessa nelle 13 Procedure gestite dal Gse sale a 7,3 GW, pari a oltre il 91% degli 8 Gw di potenza disponibile previsti dal Decreto ministeriale del 4 luglio 2019.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza