/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Innovation Fund, 4,8 miliardi per la decarbonizzazione

Innovation Fund, 4,8 miliardi per la decarbonizzazione

Convegno a Roma, in Italia 12 progetti per 170 milioni di euro

ROMA, 23 gennaio 2024, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Sostenere progetti di decarbonizzazione dei sistemi produttivi e iniziative legate alla produzione dell'idrogeno rinnovabile: questo l'obiettivo dell'infoday nazionale sul programma di finanziamento dell'Unione europea "Innovation Fund", che si è tenuto oggi a Roma presso la sede di Confindustria. L'evento è stato organizzato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), in collaborazione con Enea e Confindustria, con il fine di presentare lo strumento di finanziamento e di promuovere la partecipazione delle imprese italiane, rendendo l'Italia sempre più protagonista di questo strumento.
    "La giornata informativa fa seguito alla pubblicazione dello scorso 23 novembre dei nuovi bandi del Fondo, che mettono a disposizione un budget di 4,8 miliardi di euro derivanti dai proventi del sistema Eu-Ets. Attualmente, in base ai dati resi pubblici oggi, l'Innovation Fund supporta 12 progetti in Italia, per un budget complessivo di circa 170 milioni di euro", ha evidenziato Giulia Monteleone, direttrice del Dipartimento Enea di Tecnologie energetiche e fonti rinnovabili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza