(ANSA) - CUNEO, 25 LUG - Il Parco delle Alpi Marittime in
provincia di Cuneo (l'area protetta con i sette ghiacciai più
meridionali delle Alpi) ha lanciando una campagna per un
utilizzo consapevole della risorsa acqua e per un impegno
personale nello smaltimento dei rifiuti: "Porta SU l'acqua nella
borraccia e Porta GIÙ tutti i tuoi rifiuti". Due manifesti in
cui si invitano gli escursionisti a essere il più possibile
autonomi rispetto al fabbisogno d'acqua (per intaccare il meno
possibile la dotazione dei rifugi) e a riportare a valle, e
possibilmente a casa propria, l'immondizia "sfruttando così al
meglio i sistemi di differenziazione, residui e imballaggi di
quanto ha consumato nel corso della propria gita".
Spiegano dal parco: "In questa estate non c'è stato solo il
tragico crollo del ghiacciaio in Marmolada a testimoniare che il
riscaldamento globale sta avanzando rapidamente e che gli
effetti sono molto gravi. Nelle Alpi, e in particolare nel
settore più prossimo al mare, la carenza d'acqua, dovuta anche
alla forte diminuzione delle precipitazioni nevose nel corso
dell'inverno, si sta facendo sentire pesantemente". Il risultato
sono "laghi con livelli così bassi da non essere mai stati
registrati in precedenza, sorgenti in forte sofferenza, borgate
con fontane a secco, pascoli già inariditi a metà luglio".
(ANSA).
