Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
Responsabilità editoriale di ASviS
Responsabilità editoriale di ASviS
19 novembre
“Tra tutte le donne che ho incontrato, Lei”
L'evento sarà la tappa conclusiva del percorso Varasi VII, organizzato dall'Avis. L'appuntamento, a cui partecipano Rosanna Oliva De Conciliis e Luigi Di Marco (ASviS), è patrocinato dall'ASviS e vedrà anche la presentazione di un lavoro letterario multiautoriale.
20 novembre
Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza
Unicef Italia dedica la Giornata mondiale alla salute mentale dei minori, lanciando una petizione per chiedere servizi di prevenzione e di supporto psicologico per bambini e adolescenti.
21 novembre
Settimana per l’educazione alla sostenibilità 2022
21-27 novembre
L’iniziativa è promossa dal Cnesa2030 della Commissione nazionale italiana per l’Unesco e sarà incentrata quest’anno sul tema “Autonomia energetica e alimentare, una strada per la pace e la giustizia climatica”. Previste iniziative sul territorio nazionale.
Quale futuro della cooperazione allo sviluppo europea…e italiana?
Il webinar è promosso da Concord, la confederazione europea delle Ong che si occupano di sviluppo sostenibile e cooperazione internazionale. A partire dal suo ultimo rapporto “AidWatch2022”, l’organizzazione vuole offrire un’occasione di confronto sul ruolo dell’Italia nell’ambito dell’aiuto pubblico allo sviluppo e alla cittadinanza globale.
Di pari passo - Idee, prassi e politiche per opportunità senza confini di genere
Tema centrale dell’iniziativa, organizzata dalla presidenza della Regione Toscana e Anci Toscana, è l’occupazione e l’imprenditoria femminile. Interviene il presidente dell’ASviS Pierluigi Stefanini.
Agricoltura e crisi climatica dopo la Cop 27
Il webinar, organizzato dalla coalizione Cambiamo agricoltura, discute del contributo dell’agricoltura nella lotta al cambiamento climatico alla luce dei risultati della Cop27.
22 novembre
Presentazione ricerca Forum per la finanza sostenibile
Presso la sede Acri di Roma, il Forum per la finanza sostenibile presenta la ricerca sugli investimenti sostenibili da parte delle Fondazioni di origine bancaria, condotta in collaborazione con Acri e MondoIstituitional.
23 novembre
L’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza
A Roma e online un confronto, a cura del gruppo Crc, sulle priorità per l’infanzia e l’adolescenza. Interviene Anna Luise (ASviS).
24 novembre
Innovazione e percorsi strategici per aziende e lavoratori sono il focus del convegno organizzato dall’Ente bilaterale commercio Parma. Interviene il presidente dell’ASviS Pierluigi Stefanini.
Una giornata di incontri, organizzata da Fondazione Comunica e Veneto welfare, per approfondire il tema del welfare aziendale.
Tutela per la biodiversità marina
Incontro in presenza a Milano e online, realizzato da Plef e dall’Università degli Studi di Milano, sulla conservazione degli oceani e lo sfruttamento sostenibile delle risorse marine.
Festival della sostenibilità di Crispiano
24-25 novembre
Due giornate di conferenze, best practice e musica per riflettere sull’attuazione dell’Agenda 2030 a livello locale. Interviene Manlio Calzaroni (ASviS).
24 novembre
Festival del futuro
24-26 novembre
La quarta edizione del Festival promosso da Harvard Business Review Italia, Eccellenze d’Impresa e Gruppo Athesis si tiene a Verona e online. Partecipa Donato Speroni (ASviS).
SDGs e Agenda 2030, comprendere nuovi schemi e imparare dalle best practice
Webinar realizzato dalla società Erica per promuovere la conoscenza dell’Agenda 2030 all’interno delle cooperative. Streaming dalle 17.30 alle 19. Interviene Elisabetta Cammarota (ASviS).
25 novembre
La manifestazione, organizzata dalla cooperativa sociale Time4child e patrocinata dall'ASviS, ha un obiettivo: fare la differenza nella vita delle nuove generazioni. Gli incontri si svolgono presso il Palazzo delle Stelline a Milano dal 25 al 27 Novembre, senza dimenticare l'anima digitale che l'ha contraddistinta nelle due edizioni precedenti.
L’anticorruzione è al centro dell’agenda del Paese?
A Milano e in diretta streaming l’appuntamento annuale, organizzato da Transparency International Italia, per fare il punto sull’anticorruzione e sulla trasparenza. Partecipa, fra gli altri, Diva Ricevuto (ASviS).
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La Giornata segna l’avvio della campagna “UNiTE” che per 16 giorni mobiliterà la società civile per la prevenzione della violenza contro le donne e per il supporto ai movimenti femministi nel mondo.
Ecosistemi: conoscerli per difenderli
Incontro online dell’associazione “Il taccuino di Darwin” per approfondire lo stato di salute degli oceani, delle foreste e delle specie che vi abitano.
Responsabilità editoriale di ASviS
Ultima ora