Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
Responsabilità editoriale di ASviS
Responsabilità editoriale di ASviS
La crisi climatica impatta sempre più fortemente sul nostro Paese. Dalla firma dell’Accordo di Parigi sono passati ormai sette anni, i governi potevano fare di più? E cosa si farà nei mesi e anni a venire? Il Quaderno “La transizione ecologica giusta” presentato dall’ASviS durante il Festival dello Sviluppo sostenibile offre spunti, proposte e riflessioni su come ripensare il modello economico dominante.
Questo il tema dell’ultima puntata di “Alta sostenibilità”, in onda su Radio radicale il 31 ottobre e condotta da Valeria Manieri (Radio Radicale) e Ruggero Po (giornalista, ASviS), con gli ospiti Luigi Di Marco (curatore del Quaderno ASviS "La transizione ecologica giusta"), Rossella Muroni (Green Italia), Nicola Procaccini (eurodeputato, responsabile del Dipartimento ambiente ed energia di Fratelli d'Italia).
RIASCOLTA L’ULTIMA PUNTATA - Alta Sostenibilità - La transizione ecologica e il nuovo Governo
Vai all'archivio delle puntate di Alta sostenibilità, la trasmissione di ASviS a cura di Valeria Manieri, Ruggero Po ed Elis Viettone, in onda il lunedì dalle 12:30 alle 13:00 su Radio Radicale.
Responsabilità editoriale di ASviS
Ultima ora