Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
Responsabilità editoriale di ASviS
Responsabilità editoriale di ASviS
Giorgia Meloni e il centro destra hanno vinto le elezioni e subito si dovranno confrontare con uno scenario globale che rischia di precipitare con risvolti spesso del tutto inattesi. La pandemia non è ancora debellata, decine di conflitti e rivolte civili per i diritti insanguinano molte zone del mondo, incluso il cuore dell'Europa, mentre la crisi climatica presenta il conto con fenomeni climatici estremi, migrazioni e siccità.
Come muoversi in un contesto tanto fragile quanto urgente e quali sono i maggiori rischi da tenere presenti: questo il tema dell’ultima puntata di “Alta sostenibilità”, in onda su Radio radicale il 3 ottobre, condotta da Valeria Manieri e Ruggero Po, con ospiti Enrico Giovannini (Ministro per le infrastrutture e i trasporti sostenibili) e Marta Dassù (Direttrice della rivista Aspenia, Aspen Institute).
Marta Dassù, senior Advisor for European affairs, Aspen institute Italia. Direttrice di Aspenia
Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili
VAI ALL'ARCHIVIO DELLE PUNTATE DI ALTA SOSTENIBILITÀ, la trasmissione di ASviS a cura di Valeria Manieri, Ruggero Po ed Elis Viettone, in onda il lunedì dalle 12:30 alle 13:00 su Radio Radicale.
Responsabilità editoriale di ASviS
Ultima ora