Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
Responsabilità editoriale di ASviS
Responsabilità editoriale di ASviS
29 agosto
Giornata internazionale contro i test nucleari
Fin da quando è stata istituita nel 2009 dall’Assemblea delle Nazioni unite, la Giornata prevede attività ed eventi che contribuiscono a far pressione sui “poteri forti” affinché portino avanti il percorso di ratifica del Trattato sulla messa a bando totale degli esperimenti nucleari, in vigore dal 1996. Il divieto totale delle sperimentazioni, dichiara l’Onu, è un passo essenziale verso la non proliferazione e il disarmo nucleare, al fine di garantire la pace e la sicurezza nel mondo e salvaguardare la salute umana e del pianeta dagli effetti devastanti dei test.
30 agosto
L’educazione ai cambiamenti climatici
Nuovo incontro del ciclo di webinar intitolato Climate change education for social transformation promosso da Unesco in collaborazione con Unfccc. La serie di appuntamenti tratterà l’importanza dell’educazione ai cambiamenti climatici in previsione della Cop27 che si terrà a Sharm El Sheikh in Egitto.
1 settembre
Drink’n’Think e Muse fuori orario
Il Muse - Museo delle scienze di Trento organizza, in collaborazione con l’ASviS, due rassegne per vivere il museo in maniera alternativa e in orario serale. Dalle 18 alle 21 un momento informale sulla terrazza del Muse Caffè, tra musica, video e dialoghi sulla sostenibilità. Dalle 21 alle 24 sale del museo aperte, con ingresso a tariffa speciale, tra performance artistiche ed esperienze multisensoriali.
‘Libere di… vivere’ a Courmayeur
La decima tappa del tour organizzato, tra gli altri, da Global thinking Foundation e patrocinato dall'ASviS si svolgerà nel comune aostano. L’evento, che si terrà presso il Jardin de L’Ange, sarà composto da un workshop sulla cybersicurezza e, a seguire, dalla proiezione del docufilm ‘Libere di… vivere’. Inoltre, dal 1 al 3 settembre, mostra itinerante a cura della stessa fondazione.
Responsabilità editoriale di ASviS
Ultima ora