Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
Responsabilità editoriale di ASviS
Responsabilità editoriale di ASviS
In un periodo così delicato, dove all'emergenza climatica si sono aggiunte la crisi pandemica e una guerra nel cuore dell'Europa, dalla transizione verso energie rinnovabili, dalle misure di sostegno alle famiglie più in difficoltà, alla riduzione del divario di genere, alla creazione di una sanità più resiliente, ecco l'eredità del governo Draghi.
Manlio Calzaroni
Responsabile attività e progetti di ricerca dell'ASviS
“L’inserimento in Costituzione dei principi di sostenibilità deve essere una bussola per tutte le azioni di governo; il Pnrr si lega al Next generation Eu che fa riferimento all’Agenda 2030: la politica su questo non può tornare indietro. L’ASviS monitorerà la situazione”.
Alberto Pozzolo
Professore di economia politica, Università degli studi Roma Tre
“Già prima della pandemia non avevamo recuperato la caduta del Pil seguito alla crisi finanziaria del 2008. Siamo a un livello di redditi paragonabile a quelli di inizio anni 2000. L’inflazione è alta e aumentano soprattutto i prezzi dei beni di consumo per le fasce più povere della popolazione. L’incertezza non fa bene all’economia”.
Chiara Saraceno
Sociologa, honorary fellow al collegio Carlo Alberto
“Il problema del Pnrr è che gran parte delle azioni sono delegate alla partecipazione ai bandi ed è quindi avvantaggiato chi è capace di partecipare ai bandi, un discorso che si intreccia però con le competenze. Per esempio, si è visto che proprio laddove mancano più asili nido sono state fatte meno domande”.
Vai all'archivio delle puntate di Alta sostenibilità, la trasmissione di ASviS a cura di Valeria Manieri, Ruggero Po ed Elis Viettone, in onda il lunedì dalle 12:30 alle 13:00 su Radio Radicale.
Responsabilità editoriale di ASviS
Ultima ora