Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Responsabilità editoriale di ASviS
Responsabilità editoriale di ASviS
23 luglio
Left wing: tavola rotonda su transizione ecologica
In occasione della nona festa della rivista “Left wing” al Parco Nemorense a Roma, si terrà una tavola rotonda tra istituzioni, aziende e associazioni sulle strategie per agevolare le buone pratiche verso la transizione ecologica. Interviene, tra gli altri, Luigi Di Marco referente dei Gruppi di lavoro sui Goal 6,14 e 15 e sui Goal 7 e 13 dell’ASviS.
25 luglio
Inizia il Climate social camp organizzato da Fridays for future a Torino per discutere, insieme ad altre organizzazioni, della crisi climatica e delle azioni da intraprendere. Il programma del Climate social camp prevede momenti di confronto, lezioni, giochi e concerti.
26 luglio
L’educazione ai cambiamenti climatici
Nuovo incontro del ciclo di webinar intitolato Climate change education for social transformation promosso da Unesco in collaborazione con Unfccc. La serie di appuntamenti tratterà l’importanza dell’educazione ai cambiamenti climatici in previsione della Cop27 che si terrà a Sharm El Sheikh in Egitto.
Presentazione Rapporto Snpa 2022
L’Ispra presenta l’edizione 2022 del rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Il report illustra il quadro aggiornato dei processi di trasformazione della copertura di di suolo su paesaggio e servizi ecosistemici. L’evento è in diretta streaming dalle ore 10.
Responsabilità editoriale di ASviS
Ultima ora