Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
Responsabilità editoriale di ASviS
Responsabilità editoriale di ASviS
19 luglio
Workshop “A Journey inside sustainable finance. Tools and guidelines for patient investors”
In occasione del lancio del nuovo corso “From Esg integration to impact investing” si svolge, presso Unitelma Sapienza e online, un workshop dedicato alla finanza sostenibile. L’evento vuole essere un’occasione per riflettere sull’importanza dell’educazione in ambito di finanza sostenibile sia per gli operatori sia per i potenziali investitori.
Convegno su legge quadro a tutela del suolo
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale siederà al tavolo di discussione, con esponenti della politica e delle istituzioni e della ricerca, sul disegno di legge per la protezione e la gestione sostenibile del suolo. L’evento si terrà a Roma presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento Santa Maria sopra Minerva e in streaming sui canali social del Senato dalle 09.30.
20 luglio
La sostenibilità nella catena di fornitura
Edison organizza un evento per diffondere la cultura del “procurement sostenibile” nella catena di fornitura, in particolare nelle Pmi. Interverranno, tra gli altri, Cristina Fioravanti, responsabile Scuole ASviS e iniziative di alta formazione, ed Elisabetta Cammarota, referente Gdl sul Goal 5 “Parità di genere” e responsabile Progetti di partnership e accompagnamento dell’ASviS.
21 luglio
Drink’n’Think e Muse fuori orario
Il Muse - Museo delle scienze di Trento organizza, in collaborazione con l’ASviS, due rassegne per vivere il museo in maniera alternativa e in orario serale. Dalle 18 alle 21 un momento informale sulla terrazza del Muse Caffè, tra musica, video e dialoghi sulla sostenibilità. Dalle 21 alle 24 sale del museo aperte, con ingresso a tariffa speciale, tra performance artistiche ed esperienze multisensoriali.
22 luglio
Le sfide poste dall’approvvigionamento energetico e le politiche necessarie per una corretta gestione dell’energia sono i temi del workshop online organizzato dall’organizzazione Vis. L’incontro, che si terrà in lingua inglese, vuole porre particolare attenzione al legame tra energia e povertà multidimensionale.
Responsabilità editoriale di ASviS
Ultima ora