/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Upi Abruzzo sostiene Master Univaq in gestione enti locali

Upi Abruzzo sostiene Master Univaq in gestione enti locali

Nuovo anno accademico per l'iniziativa di secondo livello

L'AQUILA, 25 ottobre 2023, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Unione delle Province Abruzzesi anche per l'anno accademico 2023-2024 patrocinerà il master di II livello dell'Università dell'Aquila in 'Diritto e gestione delle amministrazioni locali'.
    L'offerta formativa proposta risponde agli obiettivi del Pnrr che prevede interventi volti a potenziare l'efficacia e l'efficienza dei servizi offerti dalla Pubblica amministrazione attraverso il rafforzamento delle competenze del personale operante nelle Amministrazioni vicine al cittadino, il master infatti partecipa al programma 'PA 110 e lode' del Ministero della Pubblica amministrazione.
    Le lezioni del Master si terranno per almeno l'80% in modalità telematica, nelle giornate di venerdì pomeriggio e, quando necessario, sabato mattina. Le prove di valutazione intermedie e finali, invece, si terranno in presenza. Le lezioni avranno inizio a febbraio 2024 e termineranno a dicembre 2024.
    La tassa di iscrizione è di 2.500 euro, ma sarà ridotta del 50% per i dipendenti pubblici grazie al sostegno del Ministero.
    Il termine ultimo per effettuare le iscrizioni è il prossimo 6 novembre e queste dovranno essere effettuate esclusivamente online. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito dell'Università dell'Aquila. A presentare l'iniziativa il rettore Univaq, Edoardo Alesse e Angelo Caruso (Upi Abruzzo).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza