(ANSA) - PESCARA, 04 MAG - La TUA, azienda di trasporto
pubblico della Regione Abruzzo concretizza il primo step del
programma di assunzioni che prevede altri significativi innesti
di risorse umane nel triennio 2022-2024. I neo operatori di
esercizio risultano i vincitori della selezione pubblica per
titoli ed esami di un bando di gennaio 2022. I giovani autisti
sono inquadrati con un contratto di apprendistato
professionalizzante e seguiranno un percorso formativo
strutturato in attività d'aula (80 ore annue), training on the
job con il supporto di tutor aziendali.
L'inserimento dei nuovi 30 operatori di esercizio in TUA si
inquadra in un complessivo scenario aziendale caratterizzato da
un processo di riorganizzazione interna e riqualificazione del
personale occupato nel quale il management ha attuato un turn
over generazionale con misure non traumatiche di cessazione dei
rapporti con lavoratori prossimi al raggiungimento del requisiti
di pensionamento e l'inserimento di nuove risorse da assegnare a
specifici percorsi formativi.
"Stiamo attuando, nel pieno rispetto delle tempistiche
prefissate - ha detto il presidente Gianfranco Giuliante - un
piano che permette a TUA di servire sempre al meglio la mobilità
dell'Abruzzo. Ci stiamo muovendo in un nuovo e complesso
contesto economico, segnato da una trasversale difficoltà di
inserimento nel mondo occupazionale, dalle incertezze
dell'economia mondiale, dagli impatti della guerra i cui
risvolti negativi si riverberano sull'aumento dei prezzi del
gasolio e dalle gravi conseguenze scaturite dall'epidemia da
Covid-19 che ha imposto profondi cambiamenti organizzativi,
anche attraverso revisione delle competenze dei lavoratori e
formazione di profili professionali multidisciplinari. In questo
nuovo perimetro del mondo del lavoro - ha continuato Giuliante -
TUA ha inteso mettere in atto un cambiamento organizzativo per
mantenere la propria competitività con un piano strategico
finalizzato a realizzare un processo di riorganizzazione interna
e di riqualificazione del personale occupato, favorendo un
cambio generazionale e il contestuale inserimento di profili
anagraficamente giovani e di prospettiva per l'Azienda". (ANSA).
Tua, entrano 30 autisti con apprendistato professionalizzante
Giuliante, gestiamo il cambiamento in modo efficace e concreto
