/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Con l'Europa nel Cuore", incontri ED Maiella nelle scuole

"Con l'Europa nel Cuore", incontri ED Maiella nelle scuole

Percorso per studenti secondaria superiore su opportunità Ue

SULMONA, 01 marzo 2023, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo Europe Direct Maiella torna a scuola. Riattivato nell'ottobre 2022, l'ufficio di informazione della Commissione europea (Rappresentanza in Italia), promosso dall'Ente Parco Nazionale della Maiella e gestito operativamente dall'Associazione Linae, riprende il ciclo di incontri, iniziato nel 2017, dal titolo "Con l'Europa nel Cuore". Un percorso, per gli studenti degli Istituti di Istruzione secondaria superiore della provincia dell'Aquila che frequentano le classi del III, IV e V anno, che prevede una serie di dialoghi-confronto per aggiornare i ragazzi sulle numerose opportunità di formazione, tirocinio e lavoro che l'Unione europea, attraverso le sue Istituzioni (Commissione europea e Parlamento europeo) mette a disposizione. Al momento due gli incontri del 2023: il primo si è svolto il 17 febbraio al Liceo Statale 'G.B. Vico' di Sulmona per studenti e docenti; il secondo si è tenuto online il 27 febbraio con la partecipazione di studenti e docenti del Liceo Artistico 'G. Mazara' di Sulmona.
    Europe Direct Maiella, in linea con le politiche europee e le indicazioni della Commissione europea e del Parlamento, vuole sensibilizzare in merito ai benefici delle attività di volontariato attraverso iniziative di informazione, orientamento e divulgazione, rivolgendosi, in particolare, ai giovani con minori opportunità. In questo contesto gli obiettivi del percorso "Con l'Europa nel Cuore" sono i seguenti: promuovere le opportunità di formazione, stage e tirocinio all'estero a disposizione dei giovani, quali l'Erasmus Plus e il Corpo Europeo di Solidarietà (ex SVE); aiutare i giovani a diventare cittadini consapevoli e impegnati, ad esempio con l'iniziativa del Parlamento europeo "insieme-per.eu" e il programma "Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo" (EPAS); apportare il punto di vista dei giovani nelle politiche dell'Unione, promuovendo la conoscenza e lo studio delle modalità con cui vengono spesi i finanziamenti europei (iniziativa ministeriale "A scuola di Open Coesione (Asoc)"; evidenziare in che modo la transizione verde e quella digitale offrano opportunità ai giovani, affrontando le ripercussioni della crisi Covid-19 sulle loro carriere e sui loro progetti di istruzione e formazione.
    "Sulmona è una città con enormi potenzialità che grazie alla presenza di figure di riferimento come quella della Dirigente Scolastica Caterina Fantauzzi (Istituto d'Istruzione Superiore Ovidio) permette allo Europe Direct Maiella di parlare europeo con interlocutori già preparati e appassionati - dichiara Gabriella Spina, responsabile di ED Maiella - In questo contesto un ruolo chiave è rappresentato da Emanuela Cosentino, docente di lingua francese, che ringrazio personalmente". Europe Direct Maiella è aperto a nuove collaborazioni; per ulteriori informazioni o per attivare un percorso ad hoc è possibile scrivere a: info@europedirectmaiella.it .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza