La settimana politica
all'Emiciclo si apre con la seduta della Commissione Agricoltura
del Consiglio regionale d'Abruzzo convocata per martedì 13
giugno 2023, alle ore 10, con il seguente ordine del giorno:
Emergenza settore apicoltura stagione 2023, audizioni:
Federazione Apicoltori Italiani Abruzzo (Fai), Associazione
Apicoltori Regione Abruzzo (Assapira), Apicoltori d'Abruzzo
(Ada); espressione del parere su delibere del Consorzio di
Bonifica Nord, Consorzio di Bonifica Centro avente a oggetto
"Regolamento per la disciplina dei concorsi e delle selezioni
per il reclutamento del personale - Approvazione integrazioni al
documento approvato con delibera n.3 del 10.01.2023", Consorzio
di Bonifica Interno avente ad oggetto "Valutazione sulla
adeguatezza dell'organico - Programma delle assunzioni di
personale a tempo indeterminato anno 2023", Consorzio di
Bonifica Centro avente ad oggetto "Contribuenza consortile.
Ri-emissione lista di carico suppletiva esercizio 2021 e lista
di carico ordinaria esercizio 2022 in ottemperanza della
sentenza n. 139/2023 del TAR Abruzzo - Sezione Pescara";
Risoluzione "Azioni per garantire la libera concorrenza nel
settore dell'Autoriparazione"; Risoluzione "Iniziative contro il
cibo sintetico, contro l'immissione sul mercato territoriale di
prodotti non riconducibili alla tradizione alimentare nazionale
e regionale e a sostegno della filiera produttiva agroalimentare
abruzzese".
Verranno poi esaminate le problematiche inerenti l'emergenza
maltempo della piana del Fucino con conseguenti danni
all'agricoltura locale (audizioni: Cgil L'Aquila e Flai Cgil
Abruzzo Molise).
Alle 10.30 è in programma la seduta della Commissione
Bilancio per l'esame dei seguenti provvedimenti: "Bilancio di
Previsione 2023/2025 - Terza Variazione - Allocazione risorse
assegnate dal Fondo Unico Turismo di parte corrente anno 2022,
di cui all'art. 1, comma 336, della legge 30 dicembre 2021 n.
234 - Istituzione nuovi capitoli di entrata" (audizione del
Direttore della Direzione Attività Amministrativa del Consiglio
regionale Paolo Costanzi); "Regolamento regionale in attuazione
dell'art. 26 della legge regionale 20 novembre 2013 n. 42
recante "Norme in materia di Polizia Amministrativa Locale e
modifiche alle leggi regionali 18/2001, 40/2010 e 68/2012"
(audizioni: Anci e Ugl); "Mutamento della denominazione del
Comune Città di "Popoli" in Città di "Popoli Terme";
"Istituzione di una Cabina di regia regionale per il superamento
della Crisi idrica"; "Modifiche alle leggi regionali 11/2023,
14/2023, 19/2023 e 20/2023 in attuazione del principio di leale
collaborazione"; "Modifiche alla L.R. 23 gennaio 2004, n. 3
"Istituzione del servizio di psicologia scolastica".
La Conferenza dei Capigruppo è convocata alle ore 15 per
l'organizzazione dei lavori consiliari.
Giovedì 15 giugno, alle ore 9, è in programma la seduta della
Commissione Territorio con il seguente ordine del giorno:
audizioni in merito alla programmazione della Saga: selezione
del vertice amministrativo, programmazione delle rotte e carenza
di personale (Segretario regionale e Segretario provinciale Filt
Abruzzo e Molise, Segretario Fit Cisl Abruzzo e Molise e
Segretario Uil Trasporti Abruzzo); "Nuova legge urbanistica del
territorio"; Regolamento attuativo relativo a "Norme per la
riduzione del rischio sismico e modalità di vigilanza e
controllo su opere e costruzioni in zone sismiche"; Risoluzione
recante: Azioni urgenti a sostegno dei comuni della costa
abruzzese interessati dal cosiddetto spiaggiamento dei rifiuti a
seguito delle ultime, avverse, condizioni meteo che hanno
interessato l'intera regione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA