(ANSA) - TERAMO, 11 APR - In occasione della Giornata
nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile,
Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna
e di genere, organizza dal 20 al 26 aprile la settima edizione
dell'(H) Open Week con l'obiettivo di promuovere l'informazione,
la prevenzione e la cura al femminile.
L'iniziativa, per la Asl di Teramo, si svolgerà negli
ospedali di Teramo e Sant'Omero. Le strutture del network dei
Bollini Rosa che hanno aderito all'iniziativa offriranno
gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in
presenza e a distanza, in diverse aree specialistiche:
cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e
nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo,
ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione,
neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica,
pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia,
violenza sulla donna.
Sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it tutti i servizi
offerti con indicazioni su date, orari e modalità di
prenotazione. È possibile selezionare la regione e la provincia
di interesse per visualizzare l'elenco degli ospedali aderenti e
consultare i servizi offerti. Per l'ospedale di Teramo da oggi è
possibile telefonare ai numeri, attivi nell'unità operativa di
Ostetricia e Ginecologia 334-7427106 o 0861-429363. Per
l'ospedale di Sant'Omero, sempre da oggi, è possibile chiamare
il numero 0861-888568 attivo nell'Ostetricia e Ginecologia.
All'edizione 2021 hanno aderito 182 ospedali, che hanno
erogato complessivamente 8.000 servizi, tra visite, esami
strumentali, consulenze e incontri aperti ai cittadini in
presenza e virtuali. "Anche quest'anno la nostra Asl è in prima
linea nella prevenzione al femminile - commenta il direttore
generale della Asl Maurizio Di Giosia - offriamo gratuitamente
servizi diagnostici, terapeutici, attività informative per
avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più
precoci e a percorsi di cura personalizzati". "Con questa
settima edizione di Open week che vanta il patrocinio di 18
società scientifiche, Fondazione Onda rinnova il suo impegno nei
confronti della salute della donna iniziato quando l'allora
ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata
dedicata alla salute femminile", commenta Francesca Merzagora,
presidente Fondazione Onda, "quest'anno sono oltre 270 gli
ospedali aderenti".
Fondazione Onda, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano
servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle
principali patologie femminili il riconoscimento dei Bollini
Rosa; il network, composto da 354 ospedali dislocati sul
territorio nazionale, sostiene Fondazione Onda nel promuovere,
anche all'interno degli ospedali, un approccio "di genere" nella
definizione e nella programmazione strategica dei servizi
clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto
alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini. (ANSA).
Sanità:settimana visite gratuite per le donne nel Teramano
Dal 20 al 26 aprile negli ospedali di Teramo e S.Omero
