/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forum H2O, carotaggi acquifero Gran Sasso già fatti 25 anni fa

Forum H2O, carotaggi acquifero Gran Sasso già fatti 25 anni fa

"Mai citati in documentazione depositata dal Commissario Caputi"

L'AQUILA, 21 ottobre 2024, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Carotaggi già "effettuati al momento della progettazione del terzo traforo del Gran Sasso 25 anni fa" non vengono "mai citati nella documentazione depositata dal Commissario Caputi per la Valutazione di Incidenza". E' una delle scoperte fatte dal Forum H2O a seguito di accessi agli atti avviati presso la Regione Abruzzo, il Commissario governativo Corsini, il ministero dei Trasporti e la Ruzzo Reti per "approfondire vari aspetti dei progetti da centinaia di milioni di euro che devono essere realizzati per la messa in sicurezza delle infrastrutture del Gran Sasso". "Ricordiamo che - si legge in una nota del Forum H2O - sulla stessa infrastruttura sono stati nominati due commissari governativi straordinari: Caputi per la messa in sicurezza dell'acquifero, Corsini per la sistemazione impiantistica e la manutenzione straordinaria. Il Forum H2O ritiene necessario valutare anche la sola opportunità di certe scelte vista la complessità della vicenda".
    "Tra le vicende da chiarire, l'esistenza di numerosi sondaggi già effettuati al momento della progettazione del terzo traforo, mai citati nella documentazione depositata da Caputi per la Valutazione di Incidenza. Tutto ciò - prosegue la nota - nonostante avessimo osservato al comitato V.I.A. regionale la necessità di provare l'effettiva utilità di nuovi sondaggi in un contesto di conoscenze soddisfacente, se l'obiettivo è mettere in sicurezza le captazioni esistenti. Ciò a maggior ragione dei rischi per l'ambiente, degli ulteriori costi da affrontare per le nuove perforazioni e degli enormi disagi per la viabilità".
    "Abbiamo chiesto al ministero Infrastrutture e Trasporti copia della documentazione sui sondaggi effettuati nel passato per confrontarli con le iniziative del Commissario. Alla Ruzzo Reti - fa sapere il Forum H2O che rinnova l'invito agli enti a pubblicare tutta la documentazione sui siti web istituzionali - abbiamo chiesto referti e documentazione relativa a quanto avvenuto tra il 14 e il 17 ottobre, vista l'enorme quantità di acqua andata a scarico".
    "Ci ha colpito la lettera inviata a luglio scorso al comitato V.I.A. della Regione Abruzzo dall'architetto Sorgi - continua la nota - in qualità di Responsabile Unico del Progetto per il Commissario Corsini, sull'intervento di messa in sicurezza impiantistica e manutenzione straordinaria delle due gallerie.
    Sorgi, contemporaneamente direttore generale della Regione - spiega il Forum H2O - ha negato qualsiasi possibile interazione dei lavori con l'acquifero e il Comitato V.I.A. ha assertivamente concordato. Peccato che poi l'Ente Parco del Gran Sasso e Monti della Laga abbia dimostrato, carte alla mano, che addirittura erano previste captazioni dell'acqua vietate dalla legge!".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza