/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sciopero automotive: Uil Abruzzo, da noi settore fondamentale

Sciopero automotive: Uil Abruzzo, da noi settore fondamentale

Lombardo, '28mila metalmeccanici sono legati alle produzioni'

LANCIANO, 18 ottobre 2024, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Come Uil Abruzzo siamo qui, insieme a Uilm , Fim e Fiom, per rivendicare il ruolo di politiche industriali di sostegno all'automotive. Il settore dell'auto è un settore centrale per l'industria del nostro Paese e, non lo dimentichiamo mai, un settore fondamentale per la nostra regione: 28mila metalmeccanici in Abruzzo sono legati alle produzioni dell'auto, dell'automotive e della componentistica". Lo ha detto il segretario generale Uil Abruzzo Michele Lombardo a margine della manifestazione dei metalmeccanici del settore automotive a Roma. La delegazione della Uilm Abruzzo era presente con circa 400 partecipanti.
    "Per questo - ha aggiunto - dobbiamo sostenere e rilanciare a tutti i livelli, europeo, nazionale e regionale, questo comparto, per dare futuro e certezze alle lavoratrici e ai lavoratori, non solo di Stellantis, ma di tutto il settore dell'automotive, della componentistica e dell'auto, a partire dal mondo dell'artigianato e della piccola e media impresa, e a partire anche dal nostro sistema industriale abruzzese. Siamo al fianco dei metalmeccanici della Uil per rivendicare lavoro, produzioni e prodotti utili a rilanciare il nostro mercato".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza