/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siccità, acqua razionalizzata in Valle Peligna

Siccità, acqua razionalizzata in Valle Peligna

Consorzio Bonifica dispone irrigazione a giorni alterni

SULMONA, 10 giugno 2024, 11:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da domani i terreni agricoli della Valle Peligna, che ricadono complessivamente in tre comuni, avranno l'acqua razionalizzata. In particolare il martedì, giovedì e domenica, ci sarà la sospensione dell'erogazione nelle zone Marane, Santa Lucia, Badia, Bagnaturo, Capo la Costa, Costa d'Orsa, Pratola Peligna e Roccacasale.
    La disposizione è arrivata dal Consorzio di Bonifica Aterno-Sagittario, il quale avverte che "potrebbero esserci ulteriori prescrizioni sulla calendarizzazione dell'irrigazione, in relazione alla tipologia di coltura". Una decisione che è scaturita dal fatto che il canale "Forma Grande", che alimenta la vasca di Sulmona, ha avuto già un sensibile diminuzione delle portata, motivo per il quale il Consorzio ha deciso che l'acqua ai terreni sarà fornita a giorni alterni. La sospensione del servizio consentirà il ripristino del livello di esercizio della vasca di compenso con una maggiore e più efficace capacità distributiva nel periodo di erogazione limitato ai giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato.
    "Si invitano tutti gli utilizzatori a un uso più razionale della risorsa idrica, evitando sprechi e utilizzi impropri nell'interesse della bilanciata condivisione all'utilizzo dell'acqua disponibile - spiega il Consorzio -. Si ricorda che le manomissioni degli impianti e l'utilizzo della rete irrigua nei periodi di divieto sono passibili di sanzioni amministrative da parte degli organi di vigilanza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza