/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Santangelo, più di 5 mln per il Piano educativo 0-6 anni

Santangelo, più di 5 mln per il Piano educativo 0-6 anni

Sarà realizzata una piattaforma digitale per gli istituti

PESCARA, 21 maggio 2024, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Muove i primi passi il nuovo Piano educativo 0-6 anni: ieri l'assessore regionale all'Istruzione, Roberto Santangelo, ha riunito il tavolo tecnico inter-istituzionale 0-6 anni, organismo di consultazione e confronto per la programmazione regionale, per fissare i primi punti del nuovo piano educativo. La novità più rilevante è legata alla realizzazione della piattaforma digitale sulla quale gli Istituti inseriti nel piano educativo 0-6 anni saranno tenuti a depositare la documentazione necessaria all'attività.
    "È un passaggio importante - ha commentato l'assessore Santangelo - che porta alla realizzazione di uno strumento informatico che snellisce l'attività burocratica richiesta agli istituti inseriti nel Piano educativo. Si tratta, insomma, di una misura di semplificazione amministrativa destinata ad agevolare il confronto tra la Pubblica amministrazione e gli operatori del settore".
    La piattaforma, che sarà operativa entro la fine di giugno, dovrà essere implementata dall'attività degli istituti stessi che saranno tenuti a caricare tutta la documentazione richiesta.
    Ma nel tavolo tecnico inter-istituzionale l'assessore Roberto Santangelo ha annunciato che saranno "Circa 5,3 milioni di euro le risorse a disposizione per l'anno 2024. Nello specifico - ha aggiunto - 4,2 milioni di euro risorse provenienti dal fondo nazionale e poco più di 1 milione di euro il cofinanziamento che garantisce la Regione Abruzzo. Le risorse di competenza regionale - ha spiegato Santangelo - saranno reperite dall'FSE Plus 2021-2027, nella cui programmazione abbiamo previsto una linea di finanziamento che riguarda direttamente il Piano educativo 0-6 anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza