/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sostenibilità delle imprese, il convegno a Teramo

Sostenibilità delle imprese, il convegno a Teramo

All'Ateneo l'evento su ambiente, sociale e gestione aziendale

TERAMO, 20 maggio 2024, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sostenibilità ambientale, sociale e di gestione nelle aziende sarà al centro di un convegno all'Università di Teramo, con gli esperti e la testimonianza di attori di primo piano del tessuto imprenditoriale abruzzese. "Essere Sostenibili: Esg (ndc, acronimo di "Environmental social e governance) e vantaggi di avere un buon bilancio di sostenibilità": questo è il titolo dell'evento gratuito (ma con prenotazione) che andrà in scena il prossimo 5 giugno alle ore 16 nella sala delle lauree del Polo Spaventa del campus Saliceti dell'ateneo teramano. Tre i temi principali che saranno trattati durante l'incontro: vantaggi, obblighi e opportunità con il bilancio di sostenibilità; rischi con un falso bilancio; elementi qualificanti per la sostenibilità. Interverranno Claudia Di Vincenzo, responsabile Ambiente e Sostenibilità del Gruppo Metron Srl, Alberto Bubbio, docente di Economia Aziendale all'Università Liuc Cattaneo, Daniele Eccher Dall'Eco, corporate sustainability senior manager di Fater spa, e Paolo Di Mizio, giornalista, scrittore ed ex caporedattore del Tg5. Durante l'incontro si esibirà la compagnia "I Fuori Posto", offrendo un momento di riflessione sul tema dell'inclusione attraverso la musica ed il teatro.
    L'evento è organizzato con il patrocinio di Confindustria Medio Adriatico, della Regione Abruzzo, della Provincia di Teramo, dell'Università degli Studi di Teramo e dell'Ordine dei Commercialisti di Teramo, in collaborazione con Amicacci Basket, Aias - Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, Faraone Industrie Spa, Fater Spa, Gruppo Metron Srl, Cascioli Group e Cykel Software. Esperti del settore e rappresentanti aziendali condivideranno esperienze e conoscenze sulle pratiche Esg e sull'importanza di un solido bilancio di sostenibilità. L'evento è valido per il rilascio dei crediti formativi dell'Ordine dei commercialisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza