/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palestinesi arrestati, sit-in per udienza Riesame a L' Aquila

Palestinesi arrestati, sit-in per udienza Riesame a L' Aquila

Manifestanti 'il loro non è terrorismo ma resistenza'

L'AQUILA, 04 aprile 2024, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un nuovo sit-in spontaneo davanti al palazzo di giustizia è in corso all'Aquila nel giorno dell'udienza del Tribunale del Riesame in relazione alle tre ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse a marzo a carico di altrettanti cittadini palestinesi accusati di terrorismo.
    Si tratta di Anan Kamal Afif Yaeesh, Ali Saji Ribhi Irar e Mansour Doghmosh. Secondo il fascicolo di indagine sarebbero accusati di far parte delle 'Brigate Martiri di Al-Aqsa', di averne costituito una sorta di costola nonché di aver pianificato attentati contro obiettivi militari e civili, in particolare in Cisgiordania.
    "Nessuna attività terroristica, perché la resistenza all'occupazione non è reato, il genocidio sì - spiegano i manifestanti, arrivati in piccoli gruppi anche con striscioni -.
    Queste accuse e queste misure cautelari arrivano con l'intento di delegittimare e criminalizzare ogni tentativo di resistenza palestinese nei confronti di Israele".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza