/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marsilio e D'Amico, stretta di mano all'Università di Teramo

Marsilio e D'Amico, stretta di mano all'Università di Teramo

Presidente rieletto e rettore emerito posano davanti a fotografi

TERAMO, 12 marzo 2024, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gente in piedi e un fragoroso applauso hanno accolto l'ingresso in aula magna di Luciano D'Amico, togato con l'ermellino da rettore emerito, alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Teramo. In prima fila il presidente rieletto della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. D'Amico prima di prendere posto, si è fermato a stringere la mano a Marsilio. I due si erano già incontrati all'ingresso della sala, poco prima dell'inizio della cerimonia, dove si sono concessi alla stampa per una foto insieme. D'Amico ha augurato buon lavoro a Marsilio e lui ha risposto: "Sono felice di incontrare, in un'occasione istituzionale, quello che è stato il mio avversario politico, incontrato finora solo nei salotti tv e nelle tribune elettorali".
    Nell'ateneo teramano, di cui è stato rettore, D'Amico è professore ordinario di Economia Aziendale nel Dipartimento di Scienze della Comunicazione. Alle elezioni regionali di domenica scorsa è stato alla guida del cosiddetto 'campo largo'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza