/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiorilli a Costantini, campo largo bocciato da elettori

Fiorilli a Costantini, campo largo bocciato da elettori

PESCARA, 12 marzo 2024, 19:46

Redazione ANSA

ANSACheck

"Alle elezioni regionali del 2019 il centrodestra riportò a Pescara il 44% dei consensi, il centrosinistra fu votato dal 56% degli elettori e Marco Marsilio fu eletto per la prima volta alla guida della Regione Abruzzo.
    Due giorni fa, rispetto alla precedente tornata, il centrodestra è cresciuto di 5 punti percentuali a Pescara, con il 49,15% dei consensi, mentre il centrosinistra si è fermato al 50,85%, indietreggiando di molto rispetto al 2019. La crescita del centrodestra è avvenuta anche rispetto alle ultime elezioni politiche e a quelle del 2018, quando il centrodestra a Pescara è stato scelto dal 42% dei votanti. Però, per Carlo Costantini tutto questo si traduce, secondo una lettura strumentale e per nulla aderente alla realtà dei fatti, in una bocciatura del sindaco Carlo Masci e della sua giunta comunale. Costantini tenta di distogliere l'attenzione su ciò che è lapalissiano ed è chiaro a tutti, cioè che il centrosinistra è stato sconfitto, che la sua "Azione" a Pescara si è fermata al 2,43% e che il suo candidato, cioè il cognato Filippo Falconio, ha riportato 336 preferenze: una debacle su tutta la linea, per cui la bocciatura da parte dei pescaresi è stata chiarissima e ha riguardato proprio Costantini. Insomma, quella di Costantini è una lettura dei fatti fondata sulla convenienza, che si ferma a una fotografia delle percentuali, senza guardarsi dietro e soprattutto senza guardare avanti: una lettura che non tiene conto della bocciatura del campo largo da parte degli elettori abruzzesi, un campo largo che si restringerà alle elezioni al Comune, perché il rappresentante del Movimento 5 Stelle, Domenico Pettinari, correrà da solo e toglierà quel po' di ossigeno che resta ai pentastellati". E' la risposta del consigliere comunale Berardino Fiorilli al candidato sindaco del centrosinistra Costantini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza