/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Marelli di Sulmona in arrivo le assemblee sindacali

Alla Marelli di Sulmona in arrivo le assemblee sindacali

Preoccupazione dei lavoratori sul futuro della fabbrica peligna

SULMONA, 09 marzo 2024, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Partiranno la prossima settimana le assemblee con i lavoratori dello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona. Le sigle sindacali, che hanno preso parte al tavolo aziendale dove è stato illustrato il piano industriale, stanno pianificando i turni di assemblea, visto il clima di preoccupazione per il futuro della fabbrica peligna che continua a salire. le commesse con Stellantis del Ducato fino al 2028, ma ci sono alcune lavorazioni prossime alla scadenza e la gara per la piattaforma large di Stellantis non è stata vinta da Marelli.
    La Direzione aziendale è quindi impegnata nella ricerca di nuove commesse.
    L'utilizzo degli ammortizzatori sociali, fanno sapere i sindacati, potrebbe riprendere a giugno, in ragione di un leggero calo dei volumi delle previsioni di budget che comunque andranno verificate. "La situazione dello stabilimento di Sulmona, in prospettiva, è certamente quella che preoccupa maggiormente"- commentano Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm nazionali. Resta in sospeso il discorso dei potenziali esuberi.
    Ne sono previsti 100 per il 2024 ma nessun operaio andrà a casa, come rassicura l'azienda
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza