Partiranno la prossima settimana
le assemblee con i lavoratori dello stabilimento Magneti Marelli
di Sulmona. Le sigle sindacali, che hanno preso parte al tavolo
aziendale dove è stato illustrato il piano industriale, stanno
pianificando i turni di assemblea, visto il clima di
preoccupazione per il futuro della fabbrica peligna che continua
a salire. le commesse con Stellantis del Ducato fino al 2028, ma
ci sono alcune lavorazioni prossime alla scadenza e la gara per
la piattaforma large di Stellantis non è stata vinta da Marelli.
La Direzione aziendale è quindi impegnata nella ricerca di nuove
commesse.
L'utilizzo degli ammortizzatori sociali, fanno sapere i
sindacati, potrebbe riprendere a giugno, in ragione di un
leggero calo dei volumi delle previsioni di budget che comunque
andranno verificate. "La situazione dello stabilimento di
Sulmona, in prospettiva, è certamente quella che preoccupa
maggiormente"- commentano Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm
nazionali. Resta in sospeso il discorso dei potenziali esuberi.
Ne sono previsti 100 per il 2024 ma nessun operaio andrà a casa,
come rassicura l'azienda
Riproduzione riservata © Copyright ANSA